ISTRUZIONI PER L'USO DELL'OLIO DI NEEM - ASPARAGI

ISTRUZIONI PER L'USO DELL'OLIO DI NEEM - ASPARAGI

 

L'olio di neem è un repellente naturale e fungicida che può essere utilizzato per prevenire e trattare varie malattie e parassiti negli asparagi. L'olio di neem si ottiene dai semi del neem (Azadirachta indica), un albero indiano tradizionalmente utilizzato nella medicina ayurvedica.

ISTRUZIONI PER L'USO DELL'OLIO DI NEEM - ASPARAGI

Quando applicato in giardino, l'olio di neem agisce in diversi modi: Azione repellente - l'olio di neem funge da repellente naturale che può aiutare a combattere parassiti come la mosca e la vespa degli asparagi. L'olio di neem interferisce con l'alimentazione e lo sviluppo degli insetti, riducendone la popolazione.

Azione fungicida - l'olio di neem agisce anche come fungicida naturale che può aiutare a prevenire e trattare malattie come la muffa grigia e il marciume batterico. L'olio di neem impedisce lo sviluppo di funghi e batteri inibendo la loro crescita e riproduzione.

L'olio di neem deve essere diluito in acqua prima dell'uso. Solitamente si utilizza una concentrazione dello 0,5% al 1% di olio di neem con emulsionante in acqua. Ciò significa che aggiungerete da 0,5 a 1 ml di olio di neem a 100 ml di acqua.

Per utilizzare l'olio di neem, dovrebbe essere diluito in acqua secondo le istruzioni del pacchetto e applicato sulle foglie e sui fusti delle piante mediante uno spruzzo. È importante applicare l'olio di neem al mattino presto o alla sera tardi quando la temperatura è più bassa per evitare ustioni alle foglie. L'olio di neem dovrebbe anche essere applicato regolarmente, ogni poche settimane, per garantirne l'efficacia.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.

★★★★★
★★★★★
★★★★★
★★★★★