Benefici alla salute

L'olio di neem (Azadiracta indica) è sicuramente un olio essenziale efficace che ha una serie di benefici per la salute. L'olio di neem deriva dal frutto dell'albero di neem ottenibile in India. L'olio di neem è spesso presente in lozioni, dentifrici, collutori e trattamenti dolcificanti che le persone notano regolarmente.

Cura dei capelli

In termini di salute dei capelli, l'olio di neem è un ingrediente comune nelle maschere per capelli, shampoo naturali, balsami e trattamenti per tutto, dai capelli crespi alla forfora. La natura idratante, antibatterica e nutriente dell'olio lo rende ideale per ottimizzare la salute dei capelli impedendo che l'acqua in eccesso venga assorbita dai capelli.

Cura della pelle

L'olio di neem può essere utilizzato per la pelle in vari modi. Può proteggere e trattare varie infezioni fungine sulla pelle e sulle unghie, eliminando anche l'infiammazione e migliorando l'aspetto di imperfezioni e macchie senili. Può ridurre la gravità delle scottature solari, fornire idratazione alla pelle, ridurre la comparsa di acne attraverso la sua azione antibatterica e promuovere la crescita di nuove cellule sane per donare alla tua pelle un colorito sano.

Riduce l'infiammazione

Dall'artrite e dal mal di testa alla malattia da reflusso acido e alla psoriasi, i potenti composti antinfiammatori presenti nell'olio di neem lo rendono un rimedio efficace per una serie di condizioni comuni, comprese quelle che colpiscono il cuoio capelluto.

Disintossica il Corpo

Alcune persone usano l'olio di neem per le sue proprietà diuretiche, che aiutano a stimolare la minzione, e quindi l'eliminazione di tossine, sali, grassi e acqua in eccesso dal corpo. Questo può aiutare ad alleviare la tensione sui reni e sul sistema immunitario.

Sebbene i prodotti a base di neem derivino da fonti naturali, non sono intrinsecamente sicuri per l'uso umano. Pertanto, è importante prendere precauzioni quando si utilizzano prodotti a base di neem.

Gli estratti di semi di neem sono composti da vari acidi grassi e circa il 2% di amaro, che sono considerati tossici. I livelli di questi amari differiscono tra i prodotti e possono essere influenzati dai metodi di estrazione e conservazione.

Dovresti trattare l'assunzione orale di qualsiasi prodotto a base di neem con estrema cautela, se non evitarlo del tutto.
In alcuni casi, i bambini hanno subito un grave avvelenamento dopo aver ricevuto olio di neem a dosi di 0,18-1,06 once (5-30 ml).

Sebbene uno studio sugli animali non abbia mostrato prove di tossicità a livelli fino a 2,27 grammi di neem per libbra (5 grammi per kg) di peso corporeo, questi risultati potrebbero non tradursi nello stesso effetto negli esseri umani.

Stimola l'appetito

Tradizionalmente, l'olio di neem è stato prescritto per le persone che hanno subito una malattia prolungata, un infortunio o un intervento chirurgico, in quanto aiuta a stimolare l'appetito e favorire l'aumento di peso. Questo è anche un ottimo rimedio per le persone che stanno lottando con un disturbo alimentare o problemi metabolici che causano perdita di peso o scarso assorbimento dei nutrienti.

Igiene orale

Le notevoli proprietà antibatteriche e antisettiche dell'olio di neem lo hanno reso un rimedio popolare per gengiviti, piorrea e altre infezioni che possono colpire gengive e denti. Puoi applicare piccole quantità direttamente sulle gengive per un rapido sollievo e un alito fresco.

Controlla l'ulcera intestinale

Le ulcere intestinali sono il risultato di livelli di pH squilibrati nello stomaco. L'acidità è causata dall'eccessiva secrezione di succhi gastrici, che alla fine provoca un'ulcera. Il Neem è noto per avere potenti effetti gastroprotettivi e antiulcera. Ripristina i livelli di pH e lenisce l'acidità nello stomaco.

Migliora la salute del cuore

Questo olio è ricco di acidi grassi, tra cui acido alfa-linolenico, acido linoleico e acido oleico, nonché acido palmitico e stearico. Nelle giuste quantità, questi grassi sono essenziali per il corpo e possono anche aiutare a bilanciare i giusti livelli di colesterolo nel corpo. La ricerca ha dimostrato che l'olio di neem può abbassare la pressione sanguigna, normalizzare le palpitazioni cardiache, abbassare i livelli di colesterolo ed eliminare l'infiammazione nei vasi sanguigni e nelle arterie, portando a un minor rischio di aterosclerosi, infarti e ictus.